giovedì 27 febbraio 2025

domande e risposte dopo webinar " Come fotografare in viaggio quando tutti ti dicono NO FOTO"

“Tra mente e cuore” (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) di Valentina Terranova: quattro racconti intensi di speranza e riscatto

Attraverso personaggi ricchi di umanità e ambientazioni intrise di introspezione, Terranova ci conduce in un mondo dove ricordi, rimpianti e scelte si intrecciano in un mosaico di emozioni. “Tra mente e cuore” non è solo un libro, ma una finestra sul vissuto di vite ordinarie e straordinarie, capaci di toccare le corde più intime del lettore.

L’opera è un invito a riflettere sulla condizione umana, sull’amore, la perdita e la ricerca di senso in un mondo in continuo cambiamento. La scrittura della Terranova si distingue per la sua eleganza e la capacità di trasformare il quotidiano in poesia.

Dichiara Valentina Terranova (l’autrice): “Tra mente e cuore è il luogo in cui i racconti vengono concepiti dall’autore, Valentina Terranova, è lo spazio della penna tra foglio e capo chino su di esso. Quattro racconti per parlare di speranza, riscatto e redenzione. (M)Nonna Lisa è una ottantacinquenne chiusa in una casa di riposo, desiderosa di riscattare la sua vita e darle un senso. In Alfa o Omega, Gigi, un malato di mente, troverà un’insolita soluzione ai suoi disturbi, il figlio Nino, riuscirà a dare valore alla vita sbagliata del padre. Giovanni Gurrieri è il protagonista de Il Rimedio, un professore stanco, che troverà rimedio nella scrittura. Carla Di Maritino è una giovane donna, ha difficoltà a relazionarsi con gli uomini, ridurrà in coriandoli la sua brutta esperienza. Il percorso di ciascun protagonista, che risulta profondamente vero, non è solo esteriore, ma scende nel profondo dell’anima, i loro dubbi, timori e speranze, sono gli stessi di chi si immerge nella lettura delle vicende; alla ricerca del vero senso della vita che poi, è lo scopo, cosciente o meno, di ogni essere umano”.

La copertina del libro, illustrata da Alice Cavallo, aggiunge un ulteriore livello di espressione artistica, completando questa opera unica.

Valentina Terranova (1977) nasce e vive a Modica in Sicilia. È un’operatrice socio assistenziale e sanitario sempre a contatto con le persone e con le vicende umane dalle quali si lascia ispirare. La scrittura è per lei un’amata compagna dall’età di quattordici anni. Nel 2000 scrive la sua opera prima “Guardare oltre”, un lungo racconto che l’autrice definisce immaturo da un punto di vista letterale e che conserva gelosamente in quanto rappresenta il primo tassello di un percorsodi crescita. Scrive poesie. Nel 2013 scrive un corto teatrale “La Cantina” a seguito di un corso di scrittura drammaturgica che viene portato in scena dal gruppo di attori partecipanti allo stesso corso. Si dedica alla scrittura di favole, nel 2015 pubblica, in modo autonomo ed in via del tutto sperimentale, la favola “Il cocomero magico” con LULÙ piattaforma online. Nel 2017 la sua poesia. “A mia madre” viene selezionata e pubblicata nell’antologia “Il Federiciano 2017” a seguito dell’omonimo concorso. Nel 2020 pubblica con Kreativamente Editore la favola “La danza delle coccinelle”; nello stesso anno riceve il “Premio Speciale per la Creatività” e si aggiudica un secondo posto partecipando al concorso UN RACCONTO PER PENSARE indetto da Locali per Pensare pagina Facebook con «L’uomo dai capelli bianchi»; nel luglio 2023 il suo racconto “È l’ora” viene selezionato e pubblicato nella seconda edizione della raccolta “Raccontami di Te…”, arricchita dalle opere in immagini che i racconti hanno ispirato, edito da Malia.

 

Per ulteriori informazioni, contattare:

I Quaderni del Bardo Edizioni


Email: iquadernidelbardoed@libero.it
Sito web: https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it/

per consultare le pubblicazioni andare nella sezione blog del sito



 

venerdì 14 febbraio 2025

Corso online - Fotografia: illuminazione creativa e color grading (Paolo Emanuele Barretta) | Domestika

Corso online - Fotografia: illuminazione creativa e color grading (Paolo Emanuele Barretta) | Domestika

La PRIMA VOLTA con la KODAK TRI-X 400

Extra festival Sanremo 2025: la carrellata delle foto degli ospiti di ieri - Spettakolo.it

Extra festival Sanremo 2025: la carrellata delle foto degli ospiti di ieri - Spettakolo.it

Xiaomi 15 Ultra: fotocamera impressionante e nuove funzioni di ripresa

Xiaomi 15 Ultra: fotocamera impressionante e nuove funzioni di ripresa

Xiaomi 15 Ultra: fotocamera impressionante e nuove funzioni di ripresa

Xiaomi 15 Ultra: fotocamera impressionante e nuove funzioni di ripresa

InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram | Collater.al

InstHunt – Le 10 migliori foto della settimana su Instagram | Collater.al

martedì 11 febbraio 2025

MASSIMO D'ANGELO IL FOTOGRAFO DI PIERO ANGELA RACCONTA I SUOI SEGRETI

Natura morta e fotografia di paesaggio in mostra da Viasaterna a Milano | Artribune

Natura morta e fotografia di paesaggio in mostra da Viasaterna a Milano | Artribune

Mostra fotografica MUTAMENTI – Ancona Cultura

Mostra fotografica MUTAMENTI – Ancona Cultura

Marcolin sceglie la fotografia per interpretare il dna di Web Eyewear - Pambianconews notizie e aggiornamenti moda, lusso e made in Italy

Marcolin sceglie la fotografia per interpretare il dna di Web Eyewear - Pambianconews notizie e aggiornamenti moda, lusso e made in Italy

PhotoVogue Festival, il primo festival al mondo dedicato alla fotografia di moda consapevole, torna a BASE Milano dal 6 al 9 marzo | Wired Italia

PhotoVogue Festival, il primo festival al mondo dedicato alla fotografia di moda consapevole, torna a BASE Milano dal 6 al 9 marzo | Wired Italia

Monopoli, ad agosto la decima edizione di Phest: ospite il fotografo Martin Parr

Monopoli, ad agosto la decima edizione di Phest: ospite il fotografo Martin Parr

Fotografia per ragazzi: il Circolo Fotografico Arno offre lezioni gratuite

Fotografia per ragazzi: il Circolo Fotografico Arno offre lezioni gratuite

A Photography Dream (Sony A7RV)

lunedì 10 febbraio 2025

LA FOTOGRAFIA È IN DECLINO.

Il concorso fotografico sulle dighe italiane

Il concorso fotografico sulle dighe italiane

Passaggi Paesaggi: esplorando la bellezza della fotografia italiana - Arabonormannaunesco.it

Passaggi Paesaggi: esplorando la bellezza della fotografia italiana - Arabonormannaunesco.it

Visionary Africa: un viaggio alla scoperta della fotografia africana

Visionary Africa: un viaggio alla scoperta della fotografia africana

Rappresentare gli spazi architettonici attraverso la fotografia - Corso in presenza + webinar · Studio Marangoni · OAFi

Rappresentare gli spazi architettonici attraverso la fotografia - Corso in presenza + webinar · Studio Marangoni · OAFi

Fotografia: Borderlands - la vita al confine Usa-Messico | Foto iO Donna

Fotografia: Borderlands - la vita al confine Usa-Messico | Foto iO Donna

La Farnesina visita la mostra fotografica Ansa 80

venerdì 7 febbraio 2025

Fotocamera per fotografia di strada OM3

Il corso di fotografia della LUAS prosegue a Senigallia raccontando Mario Carafòli - Senigallia Notizie

Il corso di fotografia della LUAS prosegue a Senigallia raccontando Mario Carafòli - Senigallia Notizie

Sony World Photography Awards 2025: svelate le foto vincitrici dei premi nazionali e regionali

Sony World Photography Awards 2025: svelate le foto vincitrici dei premi nazionali e regionali

A Lozza una mostra fotografica sulla tragedia di Gaza

A Lozza una mostra fotografica sulla tragedia di Gaza

“Le terre del silenzio”, nel cuore della fotografia etnografica di Franco Pinna - Corriere Salentino Lecce

“Le terre del silenzio”, nel cuore della fotografia etnografica di Franco Pinna - Corriere Salentino Lecce

Giovanna Dal Magro: un viaggio nella fotografia, nell'arte e nel mondo – Libero Quotidiano

Giovanna Dal Magro: un viaggio nella fotografia, nell'arte e nel mondo – Libero Quotidiano

L’Italia del progresso da Nord a Sud negli scatti di Henri Cartier-Bresson - La Stampa

L’Italia del progresso da Nord a Sud negli scatti di Henri Cartier-Bresson - La Stampa

Giornale fotografico come libro

giovedì 6 febbraio 2025

Recensione Vivo X200 Pro: AVEVATE RAGIONE, è lui il MIGLIORE nelle foto!

La fotografia sportiva al centro dell'incontro con Andrea Muti a Montecassiano

La fotografia sportiva al centro dell'incontro con Andrea Muti a Montecassiano

Fotosocial/ Emanuele Nuccilli, racconto di storie ed emozioni attraverso le immagini

Fotosocial/ Emanuele Nuccilli, racconto di storie ed emozioni attraverso le immagini

Fotografia: c'è anche l'Abruzzo nella finale del "Wildlife photographer"

Fotografia: c'è anche l'Abruzzo nella finale del "Wildlife photographer"

Workshop gratuito Gallipoli Fotografia di Reportage

Workshop gratuito Gallipoli Fotografia di Reportage

Torino negli scatti degli studenti, una mostra fotografica tutta curata dai ragazzi a San Salvario | Corriere.it

Torino negli scatti degli studenti, una mostra fotografica tutta curata dai ragazzi a San Salvario | Corriere.it

VIETATO PARLARE DI FOTOGRAFIA!!!

martedì 4 febbraio 2025

Correzione del colore delle foto di matrimonio | spiegato in hindi

"La fotografia" Il racconto di Stefano Massini

"La fotografia" Il racconto di Stefano Massini

"Portfolio": il Museo Irpino incontra la fotografia

"Portfolio": il Museo Irpino incontra la fotografia

L’influencer atipico e senza filtri: 19enne sardo Marco Piras conquista Instagram - La Nuova Sardegna

L’influencer atipico e senza filtri: 19enne sardo Marco Piras conquista Instagram - La Nuova Sardegna

La fotografia americana al Rijksmuseum, viaggio attraverso tre secoli di storia - Il Sole 24 ORE

La fotografia americana al Rijksmuseum, viaggio attraverso tre secoli di storia - Il Sole 24 ORE

Consigli e tecniche di Street Photography con Leica M11-P

domenica 2 febbraio 2025

Memorie di Adriano, fotografo. Nuova ediz. di Adriano Bartoloni (People)

 Fotografo, o meglio: paparazzo. O meglio ancora: il primo dei paparazzi. Le fotografie di Adriano Bartoloni ripercorrono la storia del nostro paese attraverso uno sguardo dal campo. Dalle prime negli anni cinquanta, con le quali si inventò il mestiere, fino ad arrivare alla nascita del gossip. E poi il Vajont, Jacqueline Kennedy e la carbonara a Roma, Walter Chiari ed Enzo Tortora in prigione, i Rolling Stones, i Papi, Alfredino, la morte di Pasolini, il terremoto ad Assisi nel 1997. In questo libro Bartoloni ripercorre la sua vita, alternandola con gli scatti e intrecciandola con la storia d'Italia


La svolta di Marco Mietto: «Fotografia Europea cambierà» - Gazzetta di Reggio

La svolta di Marco Mietto: «Fotografia Europea cambierà» - Gazzetta di Reggio

La svolta di Marco Mietto: «Fotografia Europea cambierà» - Gazzetta di Reggio

La svolta di Marco Mietto: «Fotografia Europea cambierà» - Gazzetta di Reggio

Eisa Maestro 2025: Street Life - Fotografia.it

Eisa Maestro 2025: Street Life - Fotografia.it

Sirmione: presentato il corso di Fotografia Pratica in programma a marzo

Sirmione: presentato il corso di Fotografia Pratica in programma a marzo

Comune di Napoli - ASIA | La mostra fotografica di Massimo Saretta

Comune di Napoli - ASIA | La mostra fotografica di Massimo Saretta

A Torino l’attività della non profit culturale Mucho Mas!

A Torino l’attività della non profit culturale Mucho Mas!

La memoria è di tutti, al Politecnico mostra sull'olocausto fino all'11 febbraio

sabato 1 febbraio 2025

Cosa usare per fare macro fotografia: ecco come trasformare gli obiettivi della tua reflex in macro!

Soviet Factography: Reality without Realism di Devin Fore (The University of Chicago Press)

A study of Soviet factography, an avant-garde movement that employed photography, film, journalism, and mass media technologies.   This is the first major English-language study of factography, an avant-garde movement of 1920s modernism. Devin Fore charts this style through the work of its key figures, illuminating factography’s position in the material culture of the early Soviet period and situating it as a precursor to the genre of documentary that arose in the 1930s. Factographers employed photography and film practices in their campaign to inscribe facts and to chronicle modernization as it transformed human experience and society. Fore considers factography in light of the period’s explosion of new media technologies—including radio broadcasting, sound in film, and photo-media innovations—that allowed the press to transform culture on a massive scale.   This theoretically driven study uses material from Moscow archives and little-known sources to highlight factography as distinct from documentary and Socialist Realism and to establish it as one of the major twentieth-century avant-garde forms. Fore covers works of photography, film, literature, and journalism together in his considerations of Soviet culture, the interwar avant-gardes, aesthetics, and the theory of documentary




MAST di Bologna, giovani fotografi raccontano il lavoro oggi

MAST di Bologna, giovani fotografi raccontano il lavoro oggi

In arrivo al cinema il documentario sul fotografo contemporaneo Martin Parr

In arrivo al cinema il documentario sul fotografo contemporaneo Martin Parr

In Lazzerini la mostra Totem e tabù. Gli scatti di chi ama la fotografia

In Lazzerini la mostra Totem e tabù. Gli scatti di chi ama la fotografia

Brescia: Mostra “PAINTINGS", la fotografia come ispirazione di Piero Zucchi

Brescia: Mostra “PAINTINGS", la fotografia come ispirazione di Piero Zucchi